Ministero della pubblica amministrazione

logo

L'Istituto Comprensivo "Bacchisio Raimondo Motzo"

La legge 97/94, approvata per evitare che il processo di razionalizzazione delle istituzioni scolastiche  impoverisse troppo i territori montani e delle piccole isole, ha visto la scuola di Bolotana  far parte dei primi 137 istituti comprensivi che nell'anno scolastico 1995/96,  iniziano l'esperienza degli istituti "verticalizzati".

La scuola (materna, elementare e media)  si trova per la prima volta in una dimensione verticale che opera nel  territorio sotto la stessa dirigenza.

Gli istituiti comprensivi nascono con una vocazione di forte aderenza al territorio: lo testimonia anche il diffuso utilizzo da parte degli istituti delle opportunità formative extrascolastiche nell'ambito del proprio curricolo, non come iniziative aggiuntive, ma come parte integrante della progettazione.

Rilevante, come risulta da molte esperienze, è il miglioramento dei rapporti con gli enti locali e la più forte presenza culturale della scuola nel territorio, che nel nostro caso, sta assumendo un vero e proprio ruolo di centro di promozione culturale,  con iniziative formative anche rivolte agli adulti,  che danno una più chiara identità e visibilità della funzione della scuola nel contesto territoriale.

Dall'anno scolastico 2009/2010 vengono accorpati all'istituto Comprensivo di Bolotana, i Plessi di Silanus e Lei che facevano parte dell'Istituto Comprensivo Di Silanus.

In primo piano

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

 

URP

Istituto Comprensivo Silanus-Bolotana  "B.R.Motzo"
Via Lombardia n.1 - 08017 Silanus (NU)
Tel: 0785 84890
PEO: nuic82400n@istruzione.it
PEC: nuic82400n@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. nuic82400n
Cod. Fisc. 92003580914
Fatt. Elett. UFNEVG